Posts Tagged “Vita”
Sulla testa me s’appoggia
Fantasia e rima baciata
Tutta la materia grigia
De poesia s’è colorata
Er costato è ‘na valigia
Viaggia er core canterino
‘Na farfalla se parcheggia
Sur tettuccio der lettino
Affollata la mia spiaggia
Sono assenti odio e rabbia
Guardo er mare mentre appoggia
Er salato sulla sabbia
Sento er vento che solfeggia
Mentre all’ombra se riposa
C’è ‘n pischello che palleggia
Co’ du’ amici e la sua sposa
Abbronzante che m’assaggia
Sto cor sole ‘n comitiva
Chi sa ride me contagia
C’ho ‘na vita positiva
Er Pinto

Nuvole, che senso de leggero
St’amiche nostre belle paffutelle
Che a vorte se travesteno de nero
Pe’ fracicacce pure le budelle
Camminano veloci o lente lente
Come se nisconnessero quarcosa
E quanno la nisconnon veramente
É er sole o quarche luna luminosa
Sto gregge de giganti pecorelle
So’ proprio misteriose e silenziose
Se nun aregge e piove a catinelle
É quanno vonno fa’ le dispettose
E zitte zitte c’hanno certe forme
Che spesso rassomijano a scurture
Oppure a facce cor nasone enorme
Che certe vorte lo saranno pure
Mentre l’attraversava n’aereoplano
Ho visto un regazzino o m’è sembrato
Dar finestrino co’ ‘no stecco ‘n mano
Provava a fa’ lo zucchero filato
Te penserai: “Maddai, me sembra strano!”
Come vede’ le facce in mezzo ar cielo
Gurdanno tra le nuvole… lontano.
Er Pinto
Art Work by Emi Haze

Me piace er vecchio quanno sbaja a di’ ‘e parole
Lo stereo a palla e chi te fischia dar barcone
Me piace Roma, chi ce vive e sa che vòle
Tra i doppi taji, i tatuaggi e ‘r mollettone
C’è chi sa di’ le parolacce senza offenne mai
Chi te s’abbraccia si ‘n te ‘ncontra da ‘na vita
“Mortacci tua”, “‘ndo’ cazzo stavi?” e dice: “Zì,nun sai”
Li strilli dentr’ ar condominio se c’è la partita
Me piace ‘a gente tera tera che ‘n s’è ‘mborghesita
Me piace ‘a gente che ha studiato e sa parla’ romano
Me piace ‘sta città che è stretta piccola e ‘nfinita
Me ‘sta sur cazzo l’Auditorium, pure Renzo Piano
Me piace quando er pizzettaro t’arrotonda er prezzo
Te dice “Damme quanto c’hai che sei ‘n bravo ragazzo”
Me piace chi s’è ripulito e resta sempre grezzo
E quando fai qualsiasi cosa e te dicono “sei ‘n pazzo”
Piccolomini che bello s’allontana er cuppolone
Quanno batte er sole forte e fa schiari’ i palazzi
Er ponentino der tramonto co’a felpa o cor majone
E pure quanno è nuvoloso splenne er sole a sprazzi
C’è chi legge quel che scrivo e immagina una base
C’è chi sa che posso fa’ discorsi altolocati
C’è chi pensa ch’esse giovani nun è ‘na fase
C’è chi i sogni ner cassetto nun se l’è scordati
Le parole sopra scritte nun so’ certo i versi
Che t’aspetti da ‘sto Pinto che chiamano poeta
La semplicità alla quale spesso séte avversi
Metroromantica notizia ar còre tuo ora è lieta
Augusto, ch’era n’omo bello duro
Vedendom’esse triste, moggio moggio
Me chiese quale mal pensiero oscuro
Rendesse er muso fisso all’orologio
Ma io nun je risposi propriamente
Giravo er cucchiaino ne ‘a tazzina
Intanto me se ‘ntorcinava er ventre
Ma a questo mal non v’era medicina
“Che hai fatto?” m’arichiede er fustacchione
Mentre ‘ncantato a questo mondo escluso
Tornai per dare all’uomo spiegazione
De tanta spossatezza e alquanto muso
“Vedi Augusto amico muscoloso
‘Na cosa sola rende ‘n omo inerme
Dar più fregnone a quello più orgojoso
Che pensa d’esse cobra ‘nvece è verme
L’amore, caro mio, c’ha ‘n gran potere
è ‘na pozzione maggica potente
Te fa’ vola’ fra ‘e nuvole leggere
Ma riesce a fatte scenne con un niente
Abbasta ‘na parola detta male
‘Na litigata, a vorte anche er marchese
Pe’ trasforma’ l’amore in un pugnale
Pe’ fa’ parla’ lo stomaco in cinese
E a te che pensi d’essete sarvato
Che vòi fa’ l’omo duro, prorompente
Te dico che chi mai s’è ‘nnammorato
De ‘sto pianeta nun ha visto niente”
Er Pinto

La luce è soffusa su ‘sta scrivania
‘Na tastiera, carta, penna e fantasia
Te dedico tre versi e cinque strofe
Pe’ te nun basterebbero infinite prose
Te dice bene che me sento malinconico
Parlo troppo mica come Inumi che è Laconico
E me so’ reso conto che nun me manchi te
Ma l’idea de una che ar monno manco c’è
E allora sai che faccio esco e vado ar bar
Incontro ‘n tipo losco nelle vesti d’ Escobar
Nun me lo filo vado dritto, punto sur bancone
Scelgo qualcosa adatto che m’annaffi ‘sto magone
Sfojo la rubrica, qualche amico ce lo becco
Risalgo in macchina, dopo er terzo rum secco
Accenno la radio e becco manco a fallo a posta
In diretta er ritornello de ‘a canzone nostra
Ma nun me vie’ da piagne e manco me dispero
Lo dico da sincero non per fare l’uomo vero
Me so’ comprato ‘na chitara pe’ falla men’amara
Io so’ n’anima libera che pe’ Bukowski è rara